Letterariamente parlando, il tema della morte, per quanto risulti statisticamente tra i più frequentati da scrittori e artisti di ogni epoca e paese, è un tema tutt’altro che facile, lo…... read more →
(di STEFANIA CENTORBI) Il romanzo Le vite di Monsù Desiderio si staglia nell’alveo di un genere ibrido, in limine tra storia e invenzione. La finzione narrativa, infatti, trae sostegno dagli…... read more →
(di SALVATORE FERLITA) C’è, ne Il giorno degli orsi volanti (Einaudi, 212 pagine, 12,80 euro), il nuovo romanzo di Evelina Santangelo, qualcosa che rimanda alla gioia saltimbanca, circense di certe tele di Chagall,…... read more →
(di LAVINIA SPALANCA) L’arte di narrare volge al tramonto perché vien meno il lato epico della verità, la saggezza è un fenomeno concomitante di forze produttive storiche, secolari, che a…... read more →
(di NATALE TEDESCO) Il nuovo romanzo di Domenico Starnone, Labilità (senza l'apostrofo, come tiene a precisare lo scrittore stesso), è un libro inquietante che riesce di sicuro a suscitare quel…... read more →
Dopo avere letto il nuovo romanzo di Andrea Camilleri, La luna di carta (Sellerio, 266 pagine, 11 euro, da oggi in libreria), con al centro ancora una volta le avventure…... read more →
"Un Paese senza memoria. Un Paese senza storia. Un Paese senza passato Un Paese senza avvenire?". Così scriveva Alberto Arbasino nel 1980, nel suo libro Un paese senza. È l’Italia…... read more →
“Trarre ispirazione dai quattro elementi e scriverci sopra un racconto”: così nasce, come ricorda Eleonora Chiavetta nelle partecipi pagine introduttive, “l’avventura letteraria” di Storie d’aria, di terra, d’acqua e di…... read more →
“Quando una lingua si zittiva, un’altra lingua le dava il cambio ciarlando”. L’epigrafe di questo volume (Scrittori d’Europa 2007, a cura di Domenica Perrone, Bonanno editore), che raccoglie i racconti…... read more →
La ragione e l’immaginazione, per natura, si equilibrano in ogni persona umana in diverso modo; ma nella loro diversa armonia, le due funzioni sono entrambe necessarie alla salute e…... read more →
