(di ANDREA CASTROVINCI ZENNA) Partinico, 5 aprile 2020 E chi lo avrebbe detto che ci sarebbe toccata anche questa? E che ne avrei scritto in questa forma, proprio come avrei…... read more →
Si pubblica l’intervista condotta dagli studenti del Laboratorio “Incontro con gli scrittori” dedicato al romanzo Resto qui di Marco Balzano (ottobre 2019). Domenica Perrone: “Leggere significa avviare un processo di…... read more →
(di DONATELLA LA MONACA) “Femminile plurale” è l’insegna entro cui si inscrive questo nostro incontro, con Marco Balzano, nell’ambito del Festival delle Letterature migranti (2019), una pluralità intesa come naturale…... read more →
(di DONATELLA LA MONACA) Palermo, 26 aprile 2020 Ho sempre amato leggere i diari ma non sono mai riuscita a scriverne e ancora non so, in questo pomeriggio domenicale di…... read more →
MARIA ROSA CUTRUFELLI. Lisbona, 31 gennaio - Roma, 23 aprile Lisbona, 31 gennaio È il mio ultimo giorno a Lisbona. Sono ansiosa. Inquieta. Nemmeno la vista dell'oceano, dal balcone dell'albergo,…... read more →
(di CHIARA SPITALERI) Diciottesimo giorno di quarantena In un qualunque sabato di un qualsiasi mese, a quest’ora, mia sorella ed io, per la gioia dei prossimi avventori, staremmo per lasciare…... read more →
(di FRANCESCA VIRONE) Una tragedia nella tragedia È il 31 di marzo, è sera e ho le lacrime agli occhi. Ho gli occhi gonfi e rossi; il ticchettio delle lancette…... read more →
Nella Giornata mondiale del libro ci fa piacere pubblicare, tra le pagine del nostro Diario, il gustoso divertissement che Giuseppe Montesano ci ha inviato. Giuseppe Montesano. Il bacio, una storia vera Il mio amico…... read more →
Ripeschiamo dal nostro archivio l'intervista condotta dagli studenti del Laboratorio "Incontro con gli scrittori" dedicato alla Ferocia di Nicola Lagioia (ottobre 2015). D. Perrone: L'appuntamento conclude il laboratorio annuale che è…... read more →
ROBERTO ALAJMO. Diario della quarantena. Palermo, 3 aprile- 18 aprile 2020. *** 3 aprile - POTEVA ANDARE PEGGIO. POTEVA PIOVERE A gestire l’emergenza più grave dal dopoguerra è l’avvocato Giuseppe…... read more →
