(di CRISTIANO GIGLIO) Scritto nell’arco di otto anni, il romanzo riprende e sviluppa temi e motivi cari alla scrittrice budriese in un ordito narrativo composito, quadripartito, che alterna forme e…... read more →
(di VITO CIPOLLA) Il seme è una storia letta sul giornale, avvenuta a Palermo una ventina di anni fa e venuta a galla solo di recente. Ho ruminato la storia…... read more →
(di DAVIDE FRANCESCO FRAGAPANE) Una lotta contro i pidocchi nella Sicilia fuori dal mito La Sicilia non esiste, io lo so perché ci sono nato. Giuseppe Rizzo, giovane autore agrigentino,…... read more →
(di FABIOLA CASTELLO) Nel 2014 esce per :duepunti edizioni il romanzo d’esordio dello scrittore palermitano Franco La Cecla: Falsomiele. Il diavolo, Palermo. L’opera racconta con raffinata ironia le disavventure di…... read more →
(di SERGIO MUSCARELLA) Ho scoperto Matteo Caccia quasi per caso: ero in macchina e, accesa la radio, sono stato catturato dalla voce di un conduttore radiofonico che, tra una canzone…... read more →
(di ARIANNA DI BELLA) Vincitore del premio letterario del FDA (associazione dei liberi autori tedeschi) alla fiera del libro di Lipsia il 20 Marzo 2010 con l’opera Das Niemandsland ist…... read more →
(di ARIANNA DI BELLA) Nonostante i prestigiosi premi letterari ricevuti e i numerosi incontri letterari ai quali viene invitato, SAID è ancora quasi del tutto sconosciuto ai lettori italiani. Il…... read more →
(di MARIA BUCOLO) Dieci cortometraggi narrativi di vario respiro, racchiusi tra un prologo: La prima volta, e un epilogo: L’ultima volta, a tracciare un cerchio immaginario che li abbraccia e…... read more →
(di ALESSANDRO BUTTITTA) “Dalle finestre si vedevano la Calabria e lo Stretto poco prima che sfoci in mare aperto, quel mulino di correnti dove lo Ionio sta per incontrare il…... read more →
RECENSIONE A: MODA MADE IN ITALY. IL LINGUAGGIO DELLA MODA E DEL COSTUME ITALIANO, A CURA DI DAGMAR REICHARDT E CARMELA D’ANGELO FRANCO CESATI EDITORE (CIVILTÀ ITALIANA. TERZA SERIE, N.…... read more →
