(Approfondimenti degli studenti. GIUSEPPE DI GESU' e FRANCESCO GUARINO) Cinema, letteratura, politica, agitazioni e modificazioni perpetue, segni della società dei consumi: il disegno storico che tratteggia Elena Ferrante nella sua…... read more →
(di FEDERICA DI SALVO) Nata e cresciuta a Palermo, ho vissuto due anni a Torino, due a Treviso, e qualche mese a Praga. E poi ho scelto di tornare. Nel…... read more →
(di Luca Dell'Omo) Quando mi decido a rimettere in ordine la mia libreria, può capitare che ad alcuni ripiani io dedichi attenzioni particolari. Capita, ad esempio, che l’intera opera di…... read more →
(di NATALIA LIBRIZZI) Eccomi all’aeroporto Falcone e Borsellino. Trattengo a pieni polmoni l’odore salato del mare e, mentre con lo sguardo accarezzo le coste sinuosamente rocciose della mia isola, la…... read more →
(di DOMENICA PERRONE) Dal cuore di una Venezia invernale (l’acqua è quasi sempre alta) e da uno dei suoi termometri più sensibili, l’Università Ca’ Foscari, prendono consistenza gli accadimenti di…... read more →
(di FEDERICA DI SALVO) Francesco Targhetta nasce il 7 Ottobre 1980 a Treviso, dove tuttora vive e insegna lettere alle scuole superiori. Studia all'università di Padova, e lì consegue un…... read more →
(di DANILO MIGLIORE) A metà fra racconto e invettiva, come si legge sulla quarta di copertina, Cartongesso di Francesco Maino è più vicino alla seconda che al primo. È anche varie…... read more →
(di Maria Bucolo) Uno scultore vive in alta montagna ai confini con l’Austria. Profondo conoscitore dei sentieri, dei crepacci, di vette e vallate, accompagna sino al confine i profughi in…... read more →
(di CRISTIANO GIGLIO) Si apre alla ricerca di nuove definizioni e prospettive da cui osservare il concetto di migrazione, troppo spesso confinato in una retorica ridondante e asfittica, la terza…... read more →
Questo lavoro di traduzione del racconto di José María Merino, “Una tarde de buceo. (Tres variaciones)” (Madrid, Páginas de espuma, 2014) è il frutto del lavoro seminariale degli studenti del…... read more →
