Giunti a più di vent’anni dalla nascita dell’“Osservatorio sul romanzo italiano contemporaneo”, in attesa dell’uscita del primo numero della rivista on line “Oltre lo specchio”, ripeschiamo nei nostri archivi e…... read more →
(di DANIELA SESSA) Due sono i nodi concettuali del romanzo d’esordio Donne di tipo 1 di Roberta Casasole (Feltrinelli 2024). Il primo è il titolo della tesi di dottorato di…... read more →
Si è conclusa, giorno 6 settembre, la Settimana Vittoriniana con la serata finale dedicata alla premiazione. Vincitore della XXIV edizione del Premio Vittorini 2025 è Giuseppe Catozzella con Il fiore…... read more →
Dal 3 al 5 settembre 2025 l’Urban Center di Siracusa ospiterà gli eventi e le attività della Settimana Vittoriniana, all’interno della cornice del XXIV Premio Letterario Vittorini. mercoledì 3 settembre…... read more →
(di GIULIA DANZÌ) Trilogia di Thomas di Vitaliano Trevisan raccoglie tre romanzi che, come suggerisce Emanuele Trevi, andrebbero forse definiti monologhi poiché si profilano come ininterrotti flussi di coscienza…... read more →
È stata varata la terna dei finalisti del Premio Vittorini edizione 2025: Giuseppe Catozzella, Il fiore delle illusioni (Feltrinelli 2024) Wanda Marasco, Di spalle a questo mondo (Neri Pozza 2025)…... read more →
(di GIUSEPPE D'ANGELO) « uno degli effetti più spesso ottenuti dall’ermeneutica dei fatti culturali è stabilire tra i fenomeni, tra gli autori, tra i movimenti, nessi e relazioni plausibili, intelligenti…... read more →
(di MARTA ACCARDI) Sin dalle prime pagine del recente romanzo di Giorgio Montefoschi, Un’indicibile tenerezza (La nave di Teseo, 2024), appare evidente quanto i dialoghi costituiscano la solida ossatura messa…... read more →
Il prossimo 21 febbraio 2025 alle ore 17:00 a Palermo, presso il Museo Archeologico Regionale 'Antonino Salinas', avrà luogo la presentazione del nuovo romanzo di Giorgio Montefoschi dal titolo Un'indicibile…... read more →
Come ogni anno, il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Palermo partecipa al Festival delle Letterature Migranti, giunto alla sua decima edizione. La sezione curata dalla cattedra di Letteratura Italiana…... read more →
