Trent’anni fa. Gli intellettuali avevano ancora una funzione pubblica, l’Italia un posto sulla scena internazionale della cultura. Il dibattito letterario e artistico era ancora vivo e le riviste culturali promosse…... read more →
L’Età estrema è un romanzo narrato in prima persona sotto forma di diario: la vicenda si svolge presso le due città americane di Los Angeles e San Francisco, nell’autunno del…... read more →
“L’età estrema”, cui allude il titolo dell'ultimo romanzo di luperini, è la vecchiaia di un uomo che giorno dopo giorno vede venir meno le sue forze fisiche e, allo stesso…... read more →
In un diario invernale dai toni molto freddi, in cui l’unica fonte di luce e colore è il personaggio di Claudine, si inserisce la scelta di introdurre nella narrazione un’opera…... read more →
Nell’ultimo romanzo di Romano Luperini, intitolato L’età estrema, sono tracciati i profili esistenziali di tre personaggi che, in maniera diversa, si ritrovano faccia a faccia con una crisi catastrofica che…... read more →
«Una sorta di breve, straordinaria sonata sinistra in poco più di cento pagine»: così Mario Lunetta ha definito L’età estrema di Luperini. E difatti, attraverso un’intensità rappresa in frammenti…... read more →
