(di GIULIO FERRONI) E’ sempre più difficile oggi, far circolare esperienze di scrittura che, come quella di Silvana Grasso, si sprigionano dalla vita e dall’esistenza in tutte le sue forme.…... read more →
(di NATALE TEDESCO) Quando nel 1993 lessi il libro di Silvana Grasso, Nebbie di ddraunàra, che vinse il Premio Mondello, notai subito uno sperimentalismo linguistico quale dato fondante della sua…... read more →
Gli «anni del benessere», le televisioni commerciali, il distretto industriale e il travolgente sogno del «made in Italy»; e ancora, il vitalismo ostentato e il suo rovescio disperato, imposti come…... read more →
(SIMONE GATTO) Dopo la pubblicazione nelle edizioni del «Manifesto», nel 1985, del fortunato Ex cattedra, l’esordio di Domenico Starnone nel romanzo viene cronologicamente a coincidere con il volgere del decennio…... read more →
(di SIMONE GATTO) Scrivere presuppone ogni volta la scelta d’un atteggiamento psicologico, d’un rapporto col mondo, d’un impostazione di voce, d’un insieme omogeneo di mezzi linguistici e di dati dell’esperienza…... read more →
Giornalista RAI e polemista sottile, Roberto Alajmo (Palermo 1959) si è sempre rivelato nei suoi libri attento e ironico esegeta di una realtà al limite della follia e del paradosso.…... read more →
(di SIMONE GATTO) Domenico Starnone è nato a Napoli nel 1943 e qui ha vissuto fino all’età di ventiquattro anni, quando ha iniziato la sua attività di insegnante presso alcune…... read more →
(di DONATELLA LA MONACA) Lucido disicanto, tensione etica e tenuta inventiva alimentano l’ultima fatica letteraria di Michele Perriera Finirà questa malìa?, romanzo edito da Sellerio nel 2004. Al cuore di…... read more →
L’intervista qui riprodotta conclude la tesi di Alberto Saetta sulla narrativa di Michele Perriera. DOMANDA: Qual è l’importanza che attribuisce alla trilogia A Presto, Delirium cordis, Finirà questa malìa? all’interno…... read more →
(di GIADA FRICANO) Un uomo nel deserto algerino, ospite occasionale del popolo tagil, inizia a raccontare. É il viaggiatore notturno che dà il titolo al nuovo libro di Maggiani, un…... read more →
