(di DONATELLA LA MONACA) Le lingue rosa della bounganville, dall’aiuola, si allungarono smaniose su quelle stanche del glicine, e foglie e foglie dappertutto, labbra di foglie gonfie e stremate, in…... read more →
«Il morto, per essere morto, era morto sul serio»: è l'incipit fulminante di Made in Sicily di Vittorio Schiraldi (edizioni Marlin, pagine 226, euro 13,50) prolifico romanziere di successo, autore…... read more →
Le prime quindici pagine valgono tutto il romanzo: efficaci e paradigmatiche come una parabola evangelica, puntellate da una scrittura precisa nel disegnare i dettagli e fortemente evocativa, con anacoluti che…... read more →
La ristampa de Il romboide di Michele Perriera (Prova d'autore, 152 pagine, 12 euro) ha un'ambigua natura bifronte: se è vero infatti che le prime sessanta pagine sono rimaste intatte,…... read more →
(di SALVATORE FERLITA) La pratica della scrittura è stata, per Umberto Domina, dai primi passi sino alla fine, un «lungo inverno di isolamento letterario», come lui stesso ha scritto nella…... read more →
I romanzi di Eduardo Rebulla sono percorsi dal tema del collezionismo che assume varie sfumature semantiche, presentando ora un valore salvifico, come in Stati di sospensione, ora divenentando un impegno…... read more →
Nei romanzi di Abbate ricorre il collezionismo di oggetti-simbolo della storia contemporanea, come per esempio i francobolli dell’Italia repubblicana o i copricapo militari in Teledurruti o la collezione di figurine…... read more →
(di MICHELE MARRAPODI) Definito nella presentazione come un “non-libro (che) si presenta così inattesamente per il suo estensore come un grande puzzle racchiuso nello scrigno ‘cronistorico’” raccontato dalla memoria, Foglie…... read more →
Da un presunto intrigo internazionale, “roba da telefilm americano”, con tanto di tesoro nascosto da qualche parte, a un giallo civile, nato sotto l’egida di Leonardo Sciascia. Da Lorenza e…... read more →
Dalle edizioni clandestine Perap, curate dal sempre più cinico Gaetano Testa nel suo bunker condominiale, alla collana “Il contesto” di casa Sellerio (quella, per intenderci, che allinea i titoli di…... read more →
