(di DONATELLA LA MONACA) Dalla finestra vedo i “monti azzurri”, le rocce “strati su strati”, quasi profili di pagine del libro squinternato del mondo: e mi ricordo le parole di…... read more →
Dire non significando nulla, dunque; ma dire, appunto, per necessità di significare. Pochi sanno, ad oggi, che Sebastiano Vassalli uno dei maggiori scrittori in prosa della nostra letteratura contemporanea, conosciuto…... read more →
(di DOMENICA PERRONE) Parlare di Sebastiano Vassalli significa innanzitutto ripercorrere gli ultimi cinquant'anni della nostra storia letteraria, dagli anni del Gruppo ‘63 ai nostri giorni: dopo avere esordito come poeta,…... read more →
Gran parte della letteratura del secolo appena trascorso e di quello da poco iniziato ci parla dell’importanza della memoria e delle origini, del tempo perduto e di quello ritrovato. Una…... read more →
La famiglia in bilico, inchiesta realizzata da Di Stefano per il “Corriere della Sera” nel 2001, all’indomani della strage di Novi Ligure, diventa presto un volume in cui l’autore, svincolato…... read more →
(di DONATELLA LA MONACA) “Rizzo sa che non tornerà più. Perché se ne andrà nella luce morbida dell’alba, con il televisore acceso, con la testa dentro il sacchetto bianco di…... read more →
(di DONATELLA LA MONACA) Consuelo, ho bisogno delle vostre lettere come del pane. Voi siete il mio dolce dovere e vorrei proteggervi. Vorrei semplicemente dirvi che vi amo. Siatene certa…... read more →
(di DOMENICA PERRONE) Metaletteratura e autobiografismo si coniugano esemplarmente nell’ultima raccolta di racconti di Laura Pariani, L’uovo di Gertrudina. Sulla traccia della Gertrude manzoniana, immaginata al suo quinto compleanno mentre…... read more →
(di DOMENICA PERRONE) Assumendo una metafora musicale per rappresentare il movimento della vita, per cui Dio è colui che scrive la musica e gli uomini coloro che la ballano con…... read more →
( di DONATELLA LA MONACA) Il malato scosta a fatica il cortinaggio dal letto. Con mano malferma afferra dal comodino un bicchiere d’acqua e ne beve avidamente, mentre gli occhi…... read more →
