Corazon è la vera protagonista di Quando Dio ballava il tango: la sua figura compare nel primo e nell’ultimo capitolo, apre e chiude il romanzo, mettendone in luce la struttura…... read more →
Teresa, nipote di Luigi Roveda e di Demetria, la sorella che Caterina si trovò a dover sostituire nel ruolo di madre e moglie, è comunque uno dei personaggi meno inseriti…... read more →
L’episodio di cui è protagonista Mafalda Cerutti è uno dei più drammatici del romanzo: sottotitolato da un laconico Molto più in là, esso è pervaso fin dalle prime parole dall’accoratezza…... read more →
La vicenda di Raquel Potok rappresenta un nuovo tassello in quel mosaico di storie che costituisce l’ossatura del romanzo. Il titolo Tristi mattane evoca le tragiche vicende vissute in Patagonia…... read more →
Il primo capitolo di Quando Dio Ballava il tango è dedicato a Venturina Majna, figlia italiana dell’emigrante Togn e madre di due figli, anch’essi destinati a lasciare l’Italia. Venturina è…... read more →
