(di MARIA ELENA DANNA) Nel suo ultimo romanzo, Questo viaggio chiamavamo amore, edito da Einaudi nel 2015, Laura Pariani si addentra fra le pieghe oscure della tragica e tormentata vita del…... read more →
Non stupisce che le dedicatarie di quest’ultimo romanzo di Laura Pariani, La valle delle donne lupo, siano Medea, Antigone, Lisabetta da Messina e tante altre eroine libere, ribelli e capaci…... read more →
(di VINCENZA D'AGATI) In una Buenos Aires simile a “Sodoma e Gomorra messe assieme” (p. 150), tra i fatiscenti conventillos sovrappopolati dagli immigrati italiani, le distese maleodoranti di detriti e…... read more →
Corazon è la vera protagonista di Quando Dio ballava il tango: la sua figura compare nel primo e nell’ultimo capitolo, apre e chiude il romanzo, mettendone in luce la struttura…... read more →
Teresa, nipote di Luigi Roveda e di Demetria, la sorella che Caterina si trovò a dover sostituire nel ruolo di madre e moglie, è comunque uno dei personaggi meno inseriti…... read more →
L’episodio di cui è protagonista Mafalda Cerutti è uno dei più drammatici del romanzo: sottotitolato da un laconico Molto più in là, esso è pervaso fin dalle prime parole dall’accoratezza…... read more →
La vicenda di Raquel Potok rappresenta un nuovo tassello in quel mosaico di storie che costituisce l’ossatura del romanzo. Il titolo Tristi mattane evoca le tragiche vicende vissute in Patagonia…... read more →
Il primo capitolo di Quando Dio Ballava il tango è dedicato a Venturina Majna, figlia italiana dell’emigrante Togn e madre di due figli, anch’essi destinati a lasciare l’Italia. Venturina è…... read more →
A conclusione delle attività di laboratorio, la scrittrice Laura Pariani, introdotta dalla professoressa Domenica Perrone, incontra gli studenti: DOMANDA: A proposito del capitolo su Encarnada: com’è riuscita, visto che lei…... read more →
(di DONATELLA LA MONACA) Consuelo, ho bisogno delle vostre lettere come del pane. Voi siete il mio dolce dovere e vorrei proteggervi. Vorrei semplicemente dirvi che vi amo. Siatene certa…... read more →
