(di GIOVANNI RUFFINO) Laudatio per Luigi Meneghello di Giovanni Ruffino in occasione del conferimento della laurea honoris causa in Filologia moderna (Palermo, Steri 20 giugno 2007) "Scrittura letteraria e ricerca dialettologica…... read more →
Domenico Cacopardo è nato a Letojanni nel 1936, ma ha vissuto gran parte della sua vita in varie città italiane (Viterbo, Bologna, Napoli, Roma, Parma, Venezia). Magistrato del Consiglio di…... read more →
Giuseppe Bonaviri è nato a Mineo (Catania) nel 1924. Ha seguito il corso dei suoi studi a Catania, dove si è laureato in Medicina a Catania nel 1949 e successivamente…... read more →
di Salvatore Ferlita Evelina Santangelo è nata a Palermo nel 1965 e vive fra Torino e Palermo. Ha pubblicato alcuni racconti su “Perap”, “Panta” e “Mezzocielo”, la raccolta L'occhio cieco…... read more →
Sandro Volpe (Palermo 1958) insegna Teoria della letteratura all’Università di Palermo. Ha pubblicato numerosi saggi tra i quali: L’occhio del narratore (1984) Il tornio di Binet (1991), La forma intermedia…... read more →
Sandro Volpe (Palermo 1958) insegna Teoria della letteratura all’Università di Palermo. Ha pubblicato numerosi saggi tra i quali: L’occhio del narratore (1984) Il tornio di Binet (1991), La forma intermedia…... read more →
Domenico Conoscenti è nato nel 1958 a Palermo, dove fa l’insegnate. Nel 1991 ha pubblicato Qui nessuno di niente. Un anno di scuola tra i carcerati, con una nota di…... read more →
Domenico Conoscenti è nato nel 1958 a Palermo, dove fa l’insegnate. Nel 1991 ha pubblicato Qui nessuno di niente. Un anno di scuola tra i carcerati, con una nota di…... read more →
Gianni Riotta è nato a Palermo nel 1954. Ha studiato Logica all’Università di Palermo e giornalismo alla Columbia University di New York, dove è stato mentor dei laureandi. Ha lavorato…... read more →
Gianni Riotta è nato a Palermo nel 1954. Ha studiato Logica all’Università di Palermo e giornalismo alla Columbia University di New York, dove è stato mentor dei laureandi. Ha lavorato…... read more →
