Dalle edizioni clandestine Perap, curate dal sempre più cinico Gaetano Testa nel suo bunker condominiale, alla collana “Il contesto” di casa Sellerio (quella, per intenderci, che allinea i titoli di…... read more →
(CLAUDIA CARMINA) Prima esecuzione (Feltrinelli, 2007) di Domenico Starnone è il racconto di un racconto incompiuto. È la storia della prima stesura di Domanda di risarcimento, un romanzo che non…... read more →
Il flâneur è forse il simbolo della società contemporanea. La metropoli attuale, perennemente in trasformazione, liquida, può essere validamente interpretata solo da un soggetto parimenti mobile. Il flâneur, più che…... read more →
Il flâneur è forse il simbolo della società contemporanea. La metropoli attuale, perennemente in trasformazione, liquida, può essere validamente interpretata solo da un soggetto parimenti mobile. Il flâneur, più che…... read more →
Responsabilità del romanzo, di Giulio Ferroni Siamo ormai lontani da tempo dall’opposizione, che è stata tanto forte per la mia generazione, nel clima delle neoavanguardie, tra narrativa realistica e narrativa…... read more →
di Natale Tedesco Due sono gli elementi che in generale caratterizzano e qualificano l’elaborazione inventiva, l’opera, di Vincenzo Consolo: il legame con la tradizione letteraria dei grandi siciliani che ha…... read more →
(di NATALE TEDESCO) Laudatio per Vincenzo Consolo di Natale Tedesco in occasione del conferimento della Laurea honoris causa in Filologia moderna (Palermo, Steri 20 giugno 2007) La civica irrequietudine e…... read more →
di Giovanni Ruffino Apro questa mia e nostra Laudatio per Luigi Meneghello, con una pagina di Libera nos a malo: La lingua aveva strati sovrapposti: era tutto un intarsio. C'era…... read more →
(Interventi di DONATELLA LA MONACA e SALVATORE FERLITA) (Intervento di Donatella La Monaca) La ragione e l’immaginazione, per natura, si equilibrano in ogni persona umana in diverso modo; ma nella loro diversa…... read more →
(di GIOVANNI RUFFINO) Laudatio per Luigi Meneghello di Giovanni Ruffino in occasione del conferimento della laurea honoris causa in Filologia moderna (Palermo, Steri 20 giugno 2007) "Scrittura letteraria e ricerca dialettologica…... read more →
