(di LAVINIA SPALANCA) Tre storie s’intrecciano nel secondo libro di Melania Mazzucco, intitolato La camera di Baltus (Baldini&Castoldi, 1998): quella di Maestro Enrico, pittore della fine del Quattrocento, autore degli affreschi…... read more →
( di NATALE TEDESCO) I media, e in particolare i giornali che ne sono rappresentanti, operano pretestuose spartizioni, per cui ci sarebbe una scuola romana, fatta da alcuni giovani scrittori,…... read more →
In un quadro “storico” estremo di per se stesso, sia per la presenza onnipotente di un sole malato, sia per la scoperta ed il conseguente aggiogamento delle mitiche sirene, mute…... read more →
(di GIUSEPPE LUPO) 1. Raffaele Nigro presenta i tipici connotati del narratore epico. Ha il gusto di percorrere eventi dalla lunga durata, interpreta entrambe le tipologie del racconto omerico: il…... read more →
(di GIUSEPPE LUPO) "Viaggio nei paesi dell'utopia" 1. Raffaele Nigro presenta i tipici connotati del narratore epico. Ha il gusto di percorrere eventi dalla lunga durata, interpreta entrambe le tipologie…... read more →
(di GIUSEPPE LUPO) "Viaggio nei paesi dell'utopia" 1. Raffaele Nigro presenta i tipici connotati del narratore epico. Ha il gusto di percorrere eventi dalla lunga durata, interpreta entrambe le tipologie…... read more →
(di DONATELLA LA MONACA) Le lingue rosa della bounganville, dall’aiuola, si allungarono smaniose su quelle stanche del glicine, e foglie e foglie dappertutto, labbra di foglie gonfie e stremate, in…... read more →
«Il morto, per essere morto, era morto sul serio»: è l'incipit fulminante di Made in Sicily di Vittorio Schiraldi (edizioni Marlin, pagine 226, euro 13,50) prolifico romanziere di successo, autore…... read more →
Le prime quindici pagine valgono tutto il romanzo: efficaci e paradigmatiche come una parabola evangelica, puntellate da una scrittura precisa nel disegnare i dettagli e fortemente evocativa, con anacoluti che…... read more →
La ristampa de Il romboide di Michele Perriera (Prova d'autore, 152 pagine, 12 euro) ha un'ambigua natura bifronte: se è vero infatti che le prime sessanta pagine sono rimaste intatte,…... read more →
