Lei così amata è il terzo romanzo di Melania Mazzucco, edito da Rizzoli nel 2000. L’autrice ripercorre, tra documento storico e fantasia, la biografia di Annemarie Schwarzenbach (1908-1942). La protagonista…... read more →
Ci voleva uno scrittore siciliano come Andrea Camilleri per fare accogliere nel “Divano” della casa editrice Sellerio, collana ormai non meno prestigiosa della “Memoria”, il secondo romanzo di Romano Luperini…... read more →
Opere Approfondimenti degli studenti Recensioni Tesi Intervista... read more →
Oisive jeunesse à tout asservie par délicatesse j’ai perdu ma vie. Con questi versi di Rimbaud, citati in epigrafe, si apre il secondo romanzo di Giuseppe Montesano, Nel corpo di…... read more →
Con A capofitto, il suo romanzo d’esordio, Giuseppe Montesano si confronta con un modello classico, quello del Bildungsroman, e prova a darne, novecentescamente, un immancabile, e pure personalissimo, rovesciamento. I…... read more →
Opere Approfondimenti degli studenti Recensioni Tesi Intervista... read more →
(di NATALE TEDESCO) In passato mi è occorso di presentare due scrittori siciliani, Roberto Alajmo e Giosuè Calaciura. Il primo ha scritto Cuore di madre (Mondadori, 2003), un romanzo sulla…... read more →
(di DOMENICA PERRONE) Laura Pariani si è imposta, in questi ultimi dieci anni, sulla scena letteraria italiana per una sua inconfondibile pronuncia e una sua decisa opzione tematica. La scrittrice,…... read more →
Opere La straduzione (2004) La perfezione degli elastici e del cinema (1997) Milano è una selva oscura (2009) Approfondimenti degli studenti Recensioni Tesi Intervista... read more →
Un padre fa esumare la bara nella quale giace Claudio, il figlio di cinque anni, morto di leucemia, e una volta caricata sul sedile posteriore della sua automobile, dalla Svizzera…... read more →
