(di DOMENICA PERRONE) Nel primo movimento del poemetto tripartito, Il colore oro, pubblicato contemporaneamente a Sirene nel 2007, Laura Pugno rivolge ad un tu non ancora identificato degli imperativi esortativi…... read more →
(di DONATELLA LA MONACA) Sta sulla vastità vuota del campo, alto sul palo della luce, il falco. Appostato fra nube e prato, ruota attorno la testa, guarda, aspetta, si prepara;…... read more →
Il regime dei Negromonte possiede un fondamentale tratto in comune con i totalitarismi. Indubbiamente, non ne conosce il terrore esercitato attraverso la violenza, le ingiustizie, la violazione dell’intimità delle persone…... read more →
Il capitolo si apre con la descrizione della festa di S. Rocco, a Mott Street. E’ una calda giornata di agosto, la folla accalca la strada, si avvia, rumorosa, eccitata,…... read more →
( di GIUSEPPE LO CASTRO) Sergio Atzeni nasce a Capoterra, vicino Cagliari, nel 1952 e muore nel 1995 nel mare di San Pietro. La sua carriera letteraria è breve ma…... read more →
Sergio Atzeni... read more →
Paolo Di Stefano I luoghi dell'invenzione... read more →
Giuseppe Bonaviri Silvana Grasso Elvira Seminara Domenico Seminerio Marco Vespa I luoghi dell'invenzione... read more →
Domenico Cacopardo Vincenzo Consolo... read more →
Andrea Camilleri Giovanni Accardo Gaetano Savatteri I luoghi dell'invenzione... read more →
