(di CLAUDIA RUGGIA) Un libro che “pulsa di vita”, che è capace di parlare, gridare, sussurrare e alle volte di tacere in modo tanto efficace da lasciare sgomenti. È questa…... read more →
(di MARCO PRIULLA) Chi, nel capovolto universo sadiano, può rappresentare a buon diritto figure vittoriose? Chi raccoglie i frutti della vita e s'inserisce nel tessuto sociale con la bramosia di…... read more →
(di MARCO PRIULLA) Chi, nel capovolto universo sadiano, può rappresentare a buon diritto figure vittoriose? Chi raccoglie i frutti della vita e s'inserisce nel tessuto sociale con la bramosia di…... read more →
(di ELETTRA MARRONE) La narrazione del romanzo Il supplente di Angelo Fiore è attraversata da due livelli semantici indistinti. Il piano del 'reale' e il piano 'metafisico' sono così fortemente…... read more →
(di ELETTRA MARRONE) La narrazione del romanzo Il supplente di Angelo Fiore è attraversata da due livelli semantici indistinti. Il piano del 'reale' e il piano 'metafisico' sono così fortemente…... read more →
Leggendo il romanzo Il Supplente di Angelo Fiore si rimane sorpresi e affascinati dalla sua scrittura. Essa esprime la complessità psicologica e culturale dell’autore, al punto tale che, proprio come…... read more →
Leggendo il romanzo Il Supplente di Angelo Fiore si rimane sorpresi e affascinati dalla sua scrittura. Essa esprime la complessità psicologica e culturale dell’autore, al punto tale che, proprio come…... read more →
(di FEDERICO LA MATTINA) Il romanzo si configura come un viaggio attraverso l’io e oltre: esplorazione del mondo, tramite l’osservazione di situazioni e individui e soprattutto attraverso l’esplorazione di se…... read more →
(di FEDERICO LA MATTINA) Il romanzo si configura come un viaggio attraverso l’io e oltre: esplorazione del mondo, tramite l’osservazione di situazioni e individui e soprattutto attraverso l’esplorazione di se…... read more →
(di GABRIELLA PARRINO) L'erede del Beato, scritto da Angelo Fiore nel 1981, non sembra essere “figlio del suo tempo”. Se lo si leggesse senza sapere l’anno in cui fu pubblicato,…... read more →
