(di CLAUDIA MAGLIOZZO) In Mandami tanta vita Di Paolo mette a confronto due personaggi che costituiscono l'uno l'antitesi dell'altro. Due vite umane, l'una di fronte all'altra senza incontrarsi mai, se…... read more →
(di ALESSANDRO IACONO) Mandami tanta Vita, romanzo di Paolo Di Paolo, narra della storia di Moraldo giovane studente arrivato a Torino per una sessione d’esami e di Piero Gobetti, giovane…... read more →
(di DONATELLA LA MONACA) In Scrivere è un gioco di prestigio (2010) Paolo Di Paolo ribadisce quanto sia fondamentale il dialogo reale o ideale con altri scrittori muovendo dall’assunto che la…... read more →
(di SALVATORE FERLITA) C’è, ne Il giorno degli orsi volanti (Einaudi, 212 pagine, 12,80 euro), il nuovo romanzo di Evelina Santangelo, qualcosa che rimanda alla gioia saltimbanca, circense di certe tele di Chagall,…... read more →
(di SALVATORE FERLITA) Con la sua seconda fatica, La lucertola color smeraldo (Einaudi 2003), Evelina Santangelo dimostra di avere anche il fiato lungo, di saper costruire una storia complessa, collegando insieme due…... read more →
(di SALVATORE FERLITA) L’occhio cieco del mondo (Einaudi 2000), libro di esordio della giovane scrittrice palermitana, raccoglie undici racconti, o meglio, come ammette la stessa autrice nella nota finale, undici…... read more →
(di LAVINIA SPALANCA) L’arte di narrare volge al tramonto perché vien meno il lato epico della verità, la saggezza è un fenomeno concomitante di forze produttive storiche, secolari, che a…... read more →
(di LAVINIA SPALANCA) L’arte di narrare volge al tramonto perché vien meno il lato epico della verità, la saggezza è un fenomeno concomitante di forze produttive storiche, secolari, che a…... read more →
(di DONATELLA LA MONACA) “Così, adesso, Rafael sente il buco della gengiva rimasta vuota sotto la lingua. La cosa più brutta di questa storia che uno deve crescere...riempiendosi per forza…... read more →
di Domenica Perrone La rigorosa ricerca che ha condotto Evelina Santangelo - dalla scrittura, concentrata su frammenti di umane condizioni, della raccolta d’esordio L’Occhio cieco del mondo (Einaudi, Torino 2000)…... read more →
