La sezione Sconfinamenti si inscrive armonicamente tra le possibilità di ‘dialogo’ offerte da questo portale dedicato al romanzo italiano contemporaneo, “genere plurimo, capace di annettere linguaggi diversi, che nella pratica…... read more →
(di DOMENICA PERRONE) In un bel libro sulla filosofia della narrazione, pubblicato nel 1997, Tu che mi guardi, tu che mi racconti, Adriana Cavarero, sulla scorta di alcuni scritti di…... read more →
(di ALESSANDRO BUTTITTA) La memoria è materia difficile da maneggiare. Il rischio di perdersi tra le sue maglie, di evidenziare i dettagli che più fanno comodo e di tralasciare quelli…... read more →
Seminario su Elio Vittorini (Visualizza il file)... read more →
Sezione in allestimento...... read more →
Sezione in allestimento…... read more →
(di DOMENICA PERRONE) Fino all’anno prima, avevo preso i sermoni di papà come qualcosa di logico e lineare. Il trascorrere del tempo doveva avere complicato la mia intelligenza, o forse…... read more →
(di MARIO SECHI) Rilievo del pesce vela (Ianieri Edizioni, 2015) è, come dice il termine prescelto per il titolo, non figura o forma, o immagine di quella struggente creatura, ma…... read more →
Guarda il I video Guarda il II video... read more →
Guarda il Video... read more →
