Inauguriamo con queste note il “Diario in tempo di …”. Preferiamo non aggiungere alcun sostantivo… tempo di guerra? di coronavirus? o di emergenza? Nessuna di queste parole ci piace come…... read more →
Lezione Magistrale di Sabino Cassese “Borgese. Autore della Costituzione mondiale” – 22 gennaio 2020
"Gli Stati continuano ad avere bisogno di strumenti di governo che vadano al di là degli Stati". Con queste parole il prof. Sabino Cassese, il 27 novembre scorso, invitava a…... read more →
(di DOMENICA PERRONE) È nostra consuetudine concludere il Laboratorio “Incontro con gli scrittori”, che teniamo da ben sedici anni, dal 2003, con un’intervista all'autore la cui opera è stata…... read more →
(di Luca Dell'Omo) Quando mi decido a rimettere in ordine la mia libreria, può capitare che ad alcuni ripiani io dedichi attenzioni particolari. Capita, ad esempio, che l’intera opera di…... read more →
(di NATALIA LIBRIZZI) Eccomi all’aeroporto Falcone e Borsellino. Trattengo a pieni polmoni l’odore salato del mare e, mentre con lo sguardo accarezzo le coste sinuosamente rocciose della mia isola, la…... read more →
(di DOMENICA PERRONE) Dal cuore di una Venezia invernale (l’acqua è quasi sempre alta) e da uno dei suoi termometri più sensibili, l’Università Ca’ Foscari, prendono consistenza gli accadimenti di…... read more →
(di FEDERICA DI SALVO) Francesco Targhetta nasce il 7 Ottobre 1980 a Treviso, dove tuttora vive e insegna lettere alle scuole superiori. Studia all'università di Padova, e lì consegue un…... read more →
(di CRISTIANO GIGLIO) Si apre alla ricerca di nuove definizioni e prospettive da cui osservare il concetto di migrazione, troppo spesso confinato in una retorica ridondante e asfittica, la terza…... read more →
Questo lavoro di traduzione del racconto di José María Merino, “Una tarde de buceo. (Tres variaciones)” (Madrid, Páginas de espuma, 2014) è il frutto del lavoro seminariale degli studenti del…... read more →
(di GIULIA MORMINO) "Ho avuto l’idea generale di Un amore senza fine intorno ai 22 anni, anche se ‘idea’ non è la parola giusta – avevo la vaga intuizione che…... read more →
