(di ANNALISA MANGIARACINA) Santa Margherita di Belìce, Giovedì 2 aprile 2020 È già mattina? Reduce da una notte poco riposata, sono quasi le 8 quando vengo strappata dalle braccia di…... read more →
Intervista Opere Approfondimenti degli studenti Recensioni Tesi... read more →
PAOLO DI STEFANO. DIARIO DI UN PARANOICO (Marzo 2020) Domenica 1° marzo. Chissà perché hanno annullato la partita Juventus-Inter, anche a porte chiuse: me la sarei guardata volentieri. «Che mangiate…... read more →
PAOLO DI STEFANO. DIARIO DI UN PARANOICO (Febbraio 2020) Qualche premessa a questo diario delle prime due settimane, altrimenti incomprensibile. Io vivo a Milano con D. e con nostra figlia…... read more →
(di ALBA CASTELLO) 3 maggio 2020 Ore 8:03 Sento gli occhi ancora sgualciti dal sonno. Sorseggio un caffè amaro, distrattamente, davanti al pc. La mia cattiva abitudine di trascurare la…... read more →
(di IRENE MANCUSO) Cinquantesimo giorno Carini, Martedì 28 aprile 2020 “Cinquantesimo giorno”. Anche stamattina, sulla mia agenda, appunto questa annotazione che mi tiene aggiornata sull’avanzare della quarantena. Cinquantesimo giorno. Rileggo…... read more →
(di ALESSIO MARCHICA) Diario del silenzio: pensieri di tenebra e speme in periodo di quarantena Agrigento, 29 Marzo 2020 Giorno di quarantena numero...non lo ricordo più. Mi accorgo di come…... read more →
(di FABIOLA VECA) Palermo, 29 Marzo 2020 Ventunesimo giorno di reclusione. Sì! Per gli altri, non per me. Io, i miei, non li conto più. Mi sono persa. Così mentre…... read more →
(di ANDREA CASTROVINCI ZENNA) Partinico, 5 aprile 2020 E chi lo avrebbe detto che ci sarebbe toccata anche questa? E che ne avrei scritto in questa forma, proprio come avrei…... read more →
Si pubblica l’intervista condotta dagli studenti del Laboratorio “Incontro con gli scrittori” dedicato al romanzo Resto qui di Marco Balzano (ottobre 2019). Domenica Perrone: “Leggere significa avviare un processo di…... read more →
