(di MARIA RITA MAGRI) Diario in tempo di… Casteltermini, domenica 3 maggio 2020 Questa mattina ero appoggiata sul davanzale della mia finestra e osservavo il mondo là fuori. Tutto è…... read more →
(di BEATRICE NICASTRO) Abbiamo tempo? Campofranco, 30 Marzo 2020 Nove del mattino: come tutti i giorni, dopo aver messo giù i piedi da un letto caldo che fatica a lasciarmi…... read more →
ROBERTO ALAJMO. Diario della quarantena. Palermo, 3 aprile- 18 aprile 2020. *** 3 aprile - POTEVA ANDARE PEGGIO. POTEVA PIOVERE A gestire l’emergenza più grave dal dopoguerra è l’avvocato Giuseppe…... read more →
ROBERTO ALAJMO. Diario della quarantena. Palermo, 23 marzo- 1 aprile 2020. *** 23 marzo - DAI, SE CONFESSATE NON VI FACCIAMO NIENTE L’Italia non si ferma / Fermiamo tutto. Non…... read more →
ROBERTO ALAJMO. Diario della quarantena. Palermo, 08 marzo-21 marzo 2020. *** 8 marzo - L'APOCALISSE COLPOSA (Variante da "Arriva la fine del mondo e ancora non sai cosa mettere", ed…... read more →
(di CHIARA ANTINORO) Bagheria 25/03/2020 Diario di una giornata ai tempi del coronavirus Un suono continuo ed intenso penetra nelle mie orecchie, è la sveglia che immancabilemnte ogni sera prima…... read more →
(di MARIA MOSCATO) Raffadali, 27 marzo 2020. Le parole… l’unico modo per poterci abbracciare. Filtra una luce timida, fioca, tendo l’orecchio ma stamattina non mi sembra di sentire l’inconsueto cinguettio…... read more →
(di CHIARA GEBBIA) Palazzi con le facciate rose dal tempo e dall’incuria, vuoti cortili infestati dalle erbacce. Oltre la porta del locale c’era un piazzale dove gli autoarticolati restavano fermi…... read more →
(di NATALIA LIBRIZZI) La tua presenza è come una città è il titolo del primo romanzo di Ruska Jorjoliani, pubblicato nella collana sedicigiugno della casa editrice indipendente palermitana Corrimano Edizioni…... read more →
(di CATERINA VERBARO) L'ultimo romanzo di Alessandro Zaccuri, Lo spregio (Venezia, Marsilio, 2016), ben si presta a una riflessione sulle attuali declinazioni del realismo narrativo. Lontano da tematiche alla moda…... read more →
