Domenica Perrone e Marta Accardi hanno dialogato con la scrittrice il 21 novembre 2023 a Palermo, presso il Teatro Santa Cecilia.... read more →
(di ELEONORA CHIAVETTA) La terra del grano nero (Castelvecchi, Roma, 2023) è il titolo dell’ultimo romanzo pubblicato dal sociologo e politologo Ruggero D’Alessandro che affronta una vicenda agghiacciante e ancora…... read more →
FLM_2023_programma-1Download Abbiamo dialogato, tra gli altri, con: Maria Grazia Calandrone, Antonella Lattanzi, Antonio Di Grado.... read more →
È trascorso un po' di tempo, ma non vogliamo perdere occasione per lasciare traccia delle attività che negli ultimi mesi hanno visto protagonista il gruppo di Letteratura Contemporanea.... read more →
(di MARTA ACCARDI) Dopo L’artista dell’anima. Giotto e il suo mondo, edito da Neri Pozza nel 2022, lo storico dell’arte Alessandro Masi prosegue il personale viaggio alla riscoperta dei grandi…... read more →
12/05/2023 Federica Zerauto L’ultima volta in cui sono stata a teatro mi trovavo a Catania. Era l’1 marzo del 2020 e dalla cavea di quello che ormai è un monumento…... read more →
Un dialogo sulle "diverse esecuzioni" di Diceria dell'untore di Gesualdo Bufalino Giorno 20 aprile 2023, gli studenti del Corso di Temi e forme della Letteratura Italiana Contemporanea, hanno dialogato, con…... read more →
(di EMMA DI RAO) Piovono parole nel nuovo romanzo di Elvira Seminara, “Diavoli di sabbia”, edito da Einaudi. E piovono con lo stesso impeto con cui la pioggia cade quasi…... read more →
(di MARIA SOLE CUSUMANO) Secondo romanzo di Hanya Yanagihara (il terzo, Verso il paradiso, edito da Feltrinelli, è uscito questo 13 gennaio), pubblicato nel 2015 e, in Italia, un anno…... read more →
Palazzo Chiaramonte-Steri 21 – 22 APRILE 2022 Giovedì 21 aprile e venerdì 22 aprile si svolgerà nella Sala delle Capriate di palazzo Chiaramonte-Steri il Convegno "L’umanesimo appassionato di Giuseppe Antonio…... read more →
