
Opere
Tempo di màssacro. Romanzo di centramento e sterminio (1970)
Narcisso (1983)
La chimera (1990)
Marco e Mattio (1992)
Il cigno (1993)
3012 (1995)
Archeologia del presente (1999)
Dux (2002)
Stella avvelenata (2003)
Amore lontano (2005)
La morte di Marx e altri racconti (2006)
L’Italiano (2007)
Approfondimenti degli studenti
La morte di Marx
La prefazione delle polemiche: La prefazione delle polemiche, Il Dio cattivo di Vassalli, Il Signore dell’ira e della misericordia, La prefazione dello scandalo: titoli come questi animano su «La Repubblica» (nel febbraio 2000) la polemica suscitata dall’introduzione alla Lettera ai Romani di Sebastiano Vassalli…
Ciao Kafka: la prima parte del romanzoha come tema una nuova figura di uomo, creata dalla modernità: l’automobilista. Vassalli lo definisce uomo mollusco, in quanto ha una corazza fatta di metallo, la sua automobile…
Il piglio da scienziato di Sebastiano Vassalli: con l’opera La morte di Marx e altri racconti Sebastiano Vassalli vuole indagare la condizione umana nella modernità. Nel fare ciò l’ autore assume spesso il piglio dello scienziato…

Recensioni
Sorry, no posts matched your criteria.
Tesi
Sorry, no posts matched your criteria.
Intervista
