
(di DONATELLA LA MONACA) Maria Rosa Cutrufelli, di origine messinese, giornalista, scrittrice, saggista di vivace versatilità ed impegno ha diretto per anni a Roma “Tuttestorie” rivista di “racconti, letture, trame…... read more →
Opere
MARIA ROSA CUTRUFELLI. Lisbona, 31 gennaio - Roma, 23 aprile Lisbona, 31 gennaio È il mio ultimo giorno a Lisbona. Sono ansiosa. Inquieta. Nemmeno la vista dell'oceano, dal balcone dell'albergo,…... read more →
(di DOMENICA PERRONE) Con il romanzo La donna che visse per un sogno, pubblicato da Frassinelli nel 2004, Maria Rosa Cutrufelli è venuta ad arricchire, senza dubbio, come amerebbe dire…... read more →
Romanzo ‘impuro’, dal forte impianto saggistico, Canto al deserto (Tea Due, 1997) mostra la sua cifra peculiare proprio nell’abile innesto della finzione narrativa su una materia realistica accuratamente investigata. L’invenzione…... read more →
Complice il dubbio (edito nel 1992 dall’editore Tropea, e divenuto nel 1999 soggetto cinematografico per il film Le complici di Emanuela Piovano) è un giallo, anzi a voler essere più…... read more →
La briganta (1990)
Mama Africa (1993)
Il paese dei figli perduti (1998)
Giorni d’acqua corrente (2002)
Terrona (2004)
Approfondimenti degli studenti
Olympe de Gouges, nata con una immaginazione esaltata, ha scambiato il suo delirio per un’ispirazione della natura: ha voluto essere Uomo di Stato. Ieri la legge ha punito questa cospiratrice…... read more →
Tra le tante tessere del mosaico costruito da Maria Rosa Cutrufelli nel suo ultimo romanzo, La donna che visse per un sogno, particolare rilevanza assume la voce della piccola Thérèse,…... read more →
Sensibile e attenta osservatrice, donna forte e tenace, risoluta e decisa: così si presenta a noi Sophie. Nessuna descrizione ci permette di conoscerne la figura, il volto, lo sguardo, ma…... read more →
“Sono nata davanti alle acque del golfo e per istinto amo ciò che è semplice e grandioso” (p. 140): così si presenta, in La donna che visse per un sogno,…... read more →
Hyacinthe Mabille, diciannove anni, figlia della ricca borghesia parigina, madre di due figli, compagna di Pierre, e quindi “di fronte all’amore” (p. 19) nuora della straordinaria Olympe De Gouges, per…... read more →
Un grosso naso, una severa ruga verticale che le divide la fronte ed entro la quale sembrano sprofondare tutte le sue emozioni, il taglio rigido delle vesti, le pieghe fruscianti…... read more →
Françoise-Modeste è uno dei personaggi principali e compare in quattro monologhi. Nella sua storia si può scorgere una sorta di formazione che va dal periodo in cui denuncia Olympe, al…... read more →
Olympe de Gouges è la protagonista assoluta del romanzo La donna che visse per un sogno, non solo in virtù dei suoi copiosi monologhi (diciassette), ma pure perché le quattordici…... read more →

Recensioni
Il 3 novembre del 1793, in una Parigi sconvolta dal Terrore e controllata da un discutibile senso di giustizia, Olympe de Gouges viene ghigliottinata. La Storia dei due secoli successivi…... read more →
Tesi
Sorry, no posts matched your criteria.
Intervista
A conclusione delle attività di laboratorio, la scrittrice Maria Rosa Cutrufelli incontra gli studenti: DOMANDA: Vorrei riallacciarmi al discorso sul romanzo ottocentesco, non parlando del Manzoni autore dei Promessi sposi,…... read more →
